Con l'approssimarsi delle Festività, cosa c'è di più bello del pensare alle persone che ci sono care e di preparare per loro qualcosa che possa rendere i loro sguardi luminosi e gioiosi mentre ricevono una elegante scatolina colma di preziosi biscotti o dolcetti, sapientemente e amorevolmente preparati con le nostre mani.
E che ne sarebbe del pranzo Natalizio o del cenone dell'ultimo dell'anno, se non avessimo sulle nostre tavole qualcosa che consolida nei nostri cuori e nella nostra mente, quei preziosi momenti di condivisione.
Di tutte quelle ore passate in cucina, affannati e stanchi perché tutto deve essere perfetto e gustoso e dove, in barba alla "Bilancia" o ai tanto vituperati "Trigliceridi", proprio perché giorni di Festa, ci sia concesso di assaggiare tante buone cose, che sanno di tradizioni tramandate, di ricordi preziosi che ci riportano all'infanzia, a quei bei momenti di spensieratezza dove tutto, per quanto semplice, rendeva regale un modesto pranzo in famiglia.
Ebbene, io quest'anno le Festività desidero che siano più preziose, che riescano a lasciare un ricordo indelebile nel cuore e nella mente, delle persone a cui voglio bene e per questa straordinaria occasione mi sono regalata due giorni di intenso e proficuo lavoro, in un posto che adoro, alla Scuola GUSTAR di Pistoia.
E così insieme ad amici preziosi, mi sono iscritta ad un Corso di sensazionale Pasticceria, che aspettavo con ansia, condotto dal Maestro Ivo Corsini, dove nulla è stato lasciato al caso e dove i risultati si commentano da soli......
L'emozione è stata grande, di quelle che ricorderai per sempre, perché il Maestro Ivo Corsini è fatto così, con apparente semplicità riesce a coinvolgerti in qualcosa che va ben oltre le tue modeste capacità e durante le sue straordinarie lezioni, tutto sembra possibile, anche per te.......
Lo stupore manifestato da tutti i convenuti è stata la ulteriore conferma delle sue indubbie capacità.
La consueta generosità con la quale condivide le propria conoscenza e la capacità nel divulgare il suo sapere con grande umiltà, ne fanno come ho già detto in un'altra occasione, uno straordinario esempio professionale ed umano.
E poi parliamoci chiaro, il Maestro Ivo Corsini può vantare un Curriculum professionale di grandissimo rispetto, una storia aziendale di grande importanza, oltre che essere anche un prestigioso membro del Richemont Club Italia.
Ci ha rappresentato con onore in più occasioni a livello internazionale, ma lui questo non lo fa mai notare e pesare a nessuno perché, quello che a lui interessa è soltanto trasmettere la grande passione per il proprio lavoro, che lo accompagna da sempre.
Ed ora prendete appunti, guardate le immagini che seguono e capirete perché mi sento felice ed arricchita nella conoscenza, per essere stata nuovamente presente alle sue preziose Lezioni!
Le Margheritine di Stresa .....
usare la sacca da pasticceria con quel tipo di bocchetta non è molto facile e credo che replicarli con quella bravura sarà difficile.
E' un biscotto dalla bontà superlativa, che si scioglie completamente in bocca!!


Una pasta molto soffice e burrosa, dall'inebriante profumo di Anice, vi avverto .....crea dipendenza!!
Qui c'è stato un momento di grande condivisione fra Maestri.
Il Maestro Ivo Corsini è stato così gentile da farci assaggiare il Panettone che sta producendo attualmente nel suo negozio di Porretta Terme (Bologna), ed era in trepidante attesa di conoscere il giudizio del Maestro Pegoraro, che naturalmente si è congratulato del suo elegantissimo risultato.
Il Maestro Ivo Corsini osserva il tavolo imbandito, il tempo anche questa volta in sua compagnia è proprio volato!!
Ci tengo in particolar modo a far sapere al Maestro Ivo Corsini che tutti i corsisti convenuti alle sue eleganti ed istruttive Lezioni, sono rimasti piacevolmente stupiti della straordinaria qualità dei prodotti da lui esposti e magnificamente insegnati, ed altrettanto colpiti della sua grande modestia e simpatia che ha concesso a tutti di poter interagire con il suo lavoro e le sue indubbie conoscenze e capacità.
A titolo personale aggiungo con orgoglio che le tipologie di prodotti dolciari esposti dal Maestro, sono e saranno sempre nel mio cuore perché hanno sempre accompagnato la mia vita e le mie tradizioni familiari, ed aver notato la soddisfazione e lo stupore nelle persone che erano presenti, ne convalida ancora di più la loro estrema qualità mai diminuita nel tempo.
E che ne sarebbe del pranzo Natalizio o del cenone dell'ultimo dell'anno, se non avessimo sulle nostre tavole qualcosa che consolida nei nostri cuori e nella nostra mente, quei preziosi momenti di condivisione.
Di tutte quelle ore passate in cucina, affannati e stanchi perché tutto deve essere perfetto e gustoso e dove, in barba alla "Bilancia" o ai tanto vituperati "Trigliceridi", proprio perché giorni di Festa, ci sia concesso di assaggiare tante buone cose, che sanno di tradizioni tramandate, di ricordi preziosi che ci riportano all'infanzia, a quei bei momenti di spensieratezza dove tutto, per quanto semplice, rendeva regale un modesto pranzo in famiglia.
Ebbene, io quest'anno le Festività desidero che siano più preziose, che riescano a lasciare un ricordo indelebile nel cuore e nella mente, delle persone a cui voglio bene e per questa straordinaria occasione mi sono regalata due giorni di intenso e proficuo lavoro, in un posto che adoro, alla Scuola GUSTAR di Pistoia.
E così insieme ad amici preziosi, mi sono iscritta ad un Corso di sensazionale Pasticceria, che aspettavo con ansia, condotto dal Maestro Ivo Corsini, dove nulla è stato lasciato al caso e dove i risultati si commentano da soli......
Lo stupore manifestato da tutti i convenuti è stata la ulteriore conferma delle sue indubbie capacità.
La consueta generosità con la quale condivide le propria conoscenza e la capacità nel divulgare il suo sapere con grande umiltà, ne fanno come ho già detto in un'altra occasione, uno straordinario esempio professionale ed umano.
E poi parliamoci chiaro, il Maestro Ivo Corsini può vantare un Curriculum professionale di grandissimo rispetto, una storia aziendale di grande importanza, oltre che essere anche un prestigioso membro del Richemont Club Italia.
Ci ha rappresentato con onore in più occasioni a livello internazionale, ma lui questo non lo fa mai notare e pesare a nessuno perché, quello che a lui interessa è soltanto trasmettere la grande passione per il proprio lavoro, che lo accompagna da sempre.
Ed ora prendete appunti, guardate le immagini che seguono e capirete perché mi sento felice ed arricchita nella conoscenza, per essere stata nuovamente presente alle sue preziose Lezioni!
L'argomento dominante delle due giornate è stato appunto la Biscotteria e le Torte da Forno della più classica tradizione Italiana, ed i prodotti dolciari presentati ed eseguiti con il Maestro Ivo Corsini sono stati:
PER LA BISCOTTERIA:
Margheritine di Stresa
Brutti e Buoni
Croccantucci
Ossi da Mordere in due versioni
Biscotti Castagna
PER LE TORTE DA FORNO:
Certosino di Porretta
Torta Sbrisolona
Colombina Porrettana
Berlingozzo di Lamporecchio
Torta Castagna
Torta Porretana
E ADESSO
CHE ABBIA INIZIO IL RACCONTO....
Ed ecco tre persone straordinarie.....
da sinistra Bruno Pichi,
il Maestro Ivo Corsini ed il Maestro Gastone Pegoraro
e qui sotto i due Maestri all'opera
Qui si parla di biscotti e più precisamente di Ossi da Mordere nella versione chiara con mandorle filettate
Qui si può vedere il Maestro Corsini alle prese con la tipologia dello stesso biscotto nella versione al Cioccolato e Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
Le Margheritine di Stresa .....
usare la sacca da pasticceria con quel tipo di bocchetta non è molto facile e credo che replicarli con quella bravura sarà difficile.
E' un biscotto dalla bontà superlativa, che si scioglie completamente in bocca!!
Semplicemente splendide.....
Questi sono i Biscotti Castagna un prodotto da non sottovalutare quanto a particolarità nella loro ricettazione ed esecuzione, per non parlare poi dello straordinario Gusto.

E qui miei cari lettori siamo sul Classico molto Elegante
con i
Brutti e Buoni
eseguiti con la procedura a caldo, altro esempio
di ineccepibile bravura.
Eccolo, il Sontuoso CERTOSINO DI PORRETTA
un vera e propria magnificenza, un sapiente mix di profumate spezie, frutta secca,
miele d'acacia e frutta candita.
A chi non procurerebbe gioia nel riceverlo tutto infiocchettato per Natale!!

Altro grande esempio della Pasticceria Italiana della Tradizione
la Sbrisolona, croccante e burrosa al tempo stesso, straordinariamente buona, un sapore d'altri tempi.....
Dite la verità, è un vero dispiacere non poter allungare la mano
e prenderne un pezzetto......
Ora è il turno della Colombina Porrettana, un dolce per me commovente, mi ha fatto riaffiorare alla mente ricordi della mia infanzia, quando da bambina andavo a Bologna a casa dei nonni.
Pasta frolla dal profumo di straordinario burro,
sapientemente farcita con la Mostarda Bolognese, uvetta e ......
Quante volte ho osservato il forno pieno di quelle magnifiche bontà.
Ed ecco il Berlingozzo di Lamporecchio, una vera e propria delizia, che nella versione proposta è ottimo in qualunque ora del giorno ed a qualunque pasto.
Una pasta molto soffice e burrosa, dall'inebriante profumo di Anice, vi avverto .....crea dipendenza!!
La Torta Castagna, altro spettacolare esempio di Pasticceria di estrema qualità. Anche questo è un sapiente mix di profumi e consistenze dati dalla farina di castagne, il rum, il miele e la frutta secca, da non dimenticare mai più.
Ed eccoci alla Torta Porrettana, dallo strepitoso profumo di limone e vaniglia, quanti ricordi anche con questa torta dall'apparenza semplice. Confesso pubblicamente di non averla mai mangiata così ben eseguita e così buona, credo che non mancherà più sulla mia tavola, soprattutto per delle sane colazioni mattutine.
Una tavolata di cose straordinariamente belle e tutte da poter riprodurre con pazienza nelle proprie case, per la gioia dei nostri cari, ed avere così delle festività indimenticabili, come solo la Pasticceria di Alta Qualità sa fare.
Qui c'è stato un momento di grande condivisione fra Maestri.
Il Maestro Ivo Corsini è stato così gentile da farci assaggiare il Panettone che sta producendo attualmente nel suo negozio di Porretta Terme (Bologna), ed era in trepidante attesa di conoscere il giudizio del Maestro Pegoraro, che naturalmente si è congratulato del suo elegantissimo risultato.
Il Maestro Ivo Corsini osserva il tavolo imbandito, il tempo anche questa volta in sua compagnia è proprio volato!!
Ci tengo in particolar modo a far sapere al Maestro Ivo Corsini che tutti i corsisti convenuti alle sue eleganti ed istruttive Lezioni, sono rimasti piacevolmente stupiti della straordinaria qualità dei prodotti da lui esposti e magnificamente insegnati, ed altrettanto colpiti della sua grande modestia e simpatia che ha concesso a tutti di poter interagire con il suo lavoro e le sue indubbie conoscenze e capacità.
A titolo personale aggiungo con orgoglio che le tipologie di prodotti dolciari esposti dal Maestro, sono e saranno sempre nel mio cuore perché hanno sempre accompagnato la mia vita e le mie tradizioni familiari, ed aver notato la soddisfazione e lo stupore nelle persone che erano presenti, ne convalida ancora di più la loro estrema qualità mai diminuita nel tempo.
Voglio rivolgere al Maestro Ivo Corsini
un personale ringraziamento
per le ore di straordinario apprendimento
e manifestare il desiderio di ritrovarlo quanto prima
ad un'altra magnifica Lezione di Alta Pasticceria.
Carissima Anna,
RispondiEliminaconcordo pienamente con te che le due giornate passate alla Gustar con il maestro Corsini sono state davvero uniche, straordinarie che grazie alle immagini che hai pubblicato il ricordo è ancora più vivo.
E ancora una volta Bravissima Anna per la magnifica pubblicazione che hai fatto.
Elisabetta
Grazie Elisabetta, sei sempre tanto generosa con me.
EliminaUn abbraccio.
Anna
Cara Anna, anch'io ho partecipato a questo meraviglioso corso, è stato veramente fantastico vedere lavorare Il Maestro Ivo Corsini, sono stati due giorni unici e poi ,anche perché eravamo veramente un bel gruppo,ho avuto piacere di conoscerti,sei molto brava ! A presto.
RispondiEliminaCiao,Angela
Cara Angela,
Eliminati ringrazio tanto per l'apprezzamento che rivolgi al mio modesto lavoro ed un grazie ancor più speciale per essere passata a trovarmi nella mia casa virtuale.
Concordo con te, che tutte le persone presenti al corso hanno saputo creare un'atmosfera magica, quasi si fossero conosciute da sempre.
Chissà che la casualità non ci regali in un prossimo futuro, la gioia di un'amicizia più duratura.
Un caro saluto ed un abbraccio e spero di risentirti presto.
Anna